Abbiamo fatto, stiamo facendo, faremo!
E' bello condividere con tutti i pensieri e le opinioni in merito a quanto facciamo.
Alcuni nostri clienti hanno voluto regalarci dei pensieri in merito a quanto facciamo per le loro organizzazioni non profit!
Grazie!
14/11/2011
.....Il tuo lavoro e' stato apprezzato da tutti perche' si e' visto chiaramente che sei animata da convinzioni che vanno ben oltre la remunerazione del proprio servizio.
Io l'ho capito subito e anche il Consiglio Direttivo e, oltre al bagaglio tecnico, che sicuramente sei stata in grado di trasmettere, ci hai trasmesso una grande umanità nel gestire un approccio di lavoro,credendo fino in fondo in quello che mi hai detto il primo giorno che ci siamo visti.
Quando ti ho chiesto:ma tu esattamente di che cosa ti occupi?
Mi hai risposto : faccio la consulente per le non profit, con un atteggiamento e dei prezzi da non profit.
Grazie! M.Pinizzotto, Scuola Sperimentale di Musica" R. Goitre"!
07/07/2010
.......Buongiorno, il workshop è stato molto interessante ed esaustivo per alcune lacune che avevo sull'argomento......Ci vedremo sicuramente ai prossimi incontri!
14/07/2010
........Buongiorno. L'incontro è stato molto interessante e mi ha aiutato a capire due cose fondamentali:
- come va' redatto un bilancio sociale
- l'utilità della relazione di un bilancio sociale
Ci vedremo sicuramente al prossimo incontro!
....... Il workshop è stato molto interessante. All'inizio pensavo di avere delle difficoltà a causa della poca conoscenza degli argomenti trattati; invece la spiegazione e il lavoro di gruppo sono stati chiari e comprensibili. Aspetto il prossimo incontro per ampliare la mia conoscenza sull'argomento.........
Cooperativa Anni Duemila di Inzago
07/07/2010
........è veramente stato un incontro POSITIVO.
Gli argomenti erano realmente ingombranti e tutti noi abbiamo avuto bisogno di qualche minuto in più per assorbire e digerire tutte le informazioni ricevute.
Soprattutto come segnalato da qualcuno di noi, per i collegamenti incrociati che non sempre possono risultare facili ed immediati. Per la parte lavoro di gruppo credo che il test sia stato una buona formula anche perchè si cambia il ritmo della lezione e diventa quasi un gioco. Mi rendo conto che trovare e creare un test idoneo per realtà così diverse fra loro, non è facile, è stata potenzialmente un'ottima soluzione. Ho una frase che casca a pennello per voi : da ragazzo, quando in estate lavoravo in tintoria, c'era un anziano magazziniere di origine veneta che, quando chiedevo se stavo lavorando correttamente mi rispondeva,"VAI COSI' CHE VAI MIGLIORE"!!!
Quindi procedete!
Associazione Manuel Rumi O.n.l.u.s.
14/07/2010
.......Cosa dire dell'incontro di ieri? Assolutamente NULLA.
Trattando un argomento ricco di sfaccettature direi che è stato un incontro COMPLETO, assolutamente esaustivo in tutti i molteplici aspetti.
Ci mancava solo che mi compilaste il bilancio di missione "in diretta" ed ero a posto. Ieri sera ho incontrato amici di altre associazioni Non Profit a cui avevo girato la Vostra presentazione: pentiti di non aver partecipato e forse vedendomi soddisfatto hanno dichiarato il loro interesse a partecipare alla 2° edizione (se e quando...?) fatemi sapere qualcosa in merito, grazie.............
Complimenti ancora.
Associazione Manuel Rumi O.n.l.u.s.
......... I vostri incontri di formazione hanno avuto il pregio di chiarire molti aspetti di argomenti conosciuti solo, fino ad ora, in via superficiale e trattati sempre come atti burocratici da espletare per un rispetto più formale delle regole in vigore che sostanziale.
Oltre alla spiegazione di una terminologia non sempre chiara ( mission, vision, stakeholders, etc... ), gli incontri hanno permesso di individuare aspetti della propria organizzazione. E' emersa chiaramente l'importanza di condividere meglio al proprio interno principi, valori, obiettivi e percorsi, oltre alla necessità di stabilire e approfondire i rapporti con tutti gli stakeholder (persone fisiche e giuridiche). E, di conseguenza, la necessità di migliorare le modalità di comunicazione.
E' mancato un approfondimento relativo alla costruzione concreta di un bilancio sociale. Ma è emerso, d'altro canto, come il reperire i dati necessari per la realizzazione di un bilancio sociale comporti un lavoro di squadra e un coordinamento che possono solo migliorare il funzionamento della propria organizzazione, facendo emergere chiaramente lacune da colmare in vista di una crescita e di una evoluzione continua.
Consultorio "La Famiglia" O.N.L.U.S.